Nuovo capitolo discografico, dedicato al canto sacro del Gruppo Polifonico Claudio Monteverdi. Una scelta combinata di autori dal Cinquecento ad oggi che hanno come comun denominatore il sacro in musica. Diverse, e apparentemente lontane, le provenienze storiche, geografiche, linguistiche dei vari autori, significativamente interessante la compresenza della tradizione classica con le nuove composizioni di autori contemporanei.
Brano | Autore | Durata | Audio |
---|---|---|---|
1. Laudate Dominum | Marjan Grdadolnik | 3'37" | |
2. Ecce Vidimus | Francesco Corteccia (1502-1571) | 3'27" | |
3. Tristis est anima mea | Francesco Corteccia (1502-1571) | 3'10" | |
4. Caligaverunt oculi mei | Francesco Corteccia (1502-1571) | 2'46" | |
5. Tenebrae factae sunt | Francesco Corteccia (1502-1571) | 3'15" | |
6. Sanctus | Giovanni Battista Candotti (1809 - 1876) | 1'47" | |
7. Benedictus | Giovanni Battista Candotti (1809 - 1876) | 2'28" | |
8. Antifone de jentrade | Marco Maiero | 1'18" | |
9. Vê dûl di nô, signôr | Marco Maiero | 1'56" | |
10. Glorie | Marco Maiero | 3'03" | |
11. Sant | Marco Maiero | 1'12" | |
12. Agnel di Diu | Marco Maiero | 1'34" | |
13. Pari Gno | Marco Maiero | 2'31" | |
14. Bring him home | Claude-Michel Schönberg | 3'49" | |
15. Ientrade | Cecilia Seghizzi | 2'51" | |
16. Glorie | Cecilia Seghizzi | 4'44" | |
17. Ave Maria | Miran Rustja | 3'25" |
Tempo totale: 46'09"
Gruppo Polifonico "Claudio Monteverdi" di Ruda
Registrato presso la chiesa di S.Martino di Terzo D'Aquileia da Luca Brunetti (creativa)